Seguici su
Cerca
Certificati anagrafici on line e autocertificazioni

Descrizione

A partire dal 15 novembre è possibile scaricare online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello, dal sito dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) i seguenti certificati anagrafici:
-anagrafico di nascita
-anagrafico di matrimonio
-cittadinanza
-esistenza in vita
-residenza
-residenza AIRE
-stato civile
-stato di famiglia
-di stato di famiglia e di stato civile
-di residenza in convivenza
-di stato di famiglia AIRE
-di stato di famiglia con rapporti di parentela
-di stato libero
-anagrafico di unione civile
-di contratto di convivenza

Per accedere al link https://www.anpr.interno.it è necessaria la propria identità digitale (Spid, CIE, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

A norma dell’art. 62, comma 3, del D.Lgs. 82/2005 i certificati anagrafici richiesti direttamente sul sito di ANPR sino al 31/12/2022 sono esenti dall’imposta di bollo, a prescindere dall’uso per cui sono richiesti e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, residenza ed esistenza in vita potranno essere richiesti in un unico certificato).
Il certificato verrà rilasciato direttamente dal Ministero dell'Interno e firmato con sigillo elettronico.

Rimane possibile chiedere i certificati allo sportello fisico del Comune, pagando imposta di bollo e diritti di segreteria, salvo esenzioni.

Sulla stessa piattaforma è possibile accedere su "Visure"  e stampare l'autocertificazione di nascita, residenza, famiglia, cittadinanza, stato civile ed esistenza in vita.

Inoltre è possibile inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso.



Collegamenti


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

02/10/2023 14:40




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri